Gli Audit energetici sono lo strumento principale per capire come un’impresa consuma energia e dove si può intervenire per migliorarne l’utilizzo attraverso un’analisi approfondita dell’efficienza del sistema di gestione del risparmio energetico.
Il Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 di attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica ha introdotto l’obbligo per le grandi imprese e le imprese energivore di effettuare un audit energetico entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, ma questo strumento può essere un’opportunità anche per i soggetti non obbligati che, attraverso una diagnosi approfondita, individuano inefficienze di processo e pianificano interventi volti ad eliminarle.